• 3 Dicembre 2024
Editoriale

Anche la recente tornata elettorale regionale (Lombardia e Lazio) ha evidenziato la crescita dell’astensionismo, che, proiettato a livello nazionale e secondo le previsioni demoscopiche, si qualifica come il primo partito.È una  massa di persone alla quale sembra che partecipare alle scelte politiche non interessa più. Si disinteressa  della stessa democrazia alla quale, a parole, mentre  nessuno si pone il problema della disaffezione che ha “contagiato” una porzione consistente di cittadini i quali rifiutano di recarsi alle urne per i motivi più vari, e spesso insondabili, ma riconducibili, come i pochi che s’interessano al fenomeno argomentano, alla valutazione negativa della qualità della democrazia.

Ciò vuol dire che il processo di partecipazione democratica sta subendo uno scossone significativo che dovrebbe  indurre i partiti politici ad una riflessione che finora hanno accuratamente evitato di fare.

Avrebbero dovuto, infatti, ammettere che negli ultimi quarant’anni lo smottamento è stato progressivo. Nel 1979 votò il 90,62%  degli aventi diritto, in linea con quanto era avvenuto dal 1948. Già nel 1983 la partecipazione cominciava ad assottigliarsi: 88,01, una percentuale comunque ragguardevole. Da allora, elezione dopo elezione, il calo è stato progressivo fino a divenire vistoso negli ultimi vent’anni. La diserzione delle urne si avverte maggiormente – almeno di recente – laddove un tempo si registravano veri e propri plebisciti: alle elezioni amministrative. Le tornate degli ultimi anni sono state drammatiche. Sia alle regionali che alle comunali, ma anche alle politiche del 2022, l’affluenza è stata davvero minima considerando che gli elettori, per quanto disorientati, dovrebbero quantomeno essere attratti dai problemi che li riguardano da vicino e, dunque, regolarsi di conseguenza.

Quindi è la “cosa pubblica” in quanto tale – sia essa politica generale, che particolare, amministrativa e perfino referendaria – a tenerli lontani. Insomma, da un terzo alla metà degli italiani rifiuta strutturalmente il voto. Qualcuno ha azzardato che l’astensione ha cominciato a manifestarsi in dosi considerevoli in Italia quando, sul finire degli anni Settanta si è manifestata una sensibilità inedita intorno al fenomeno della corruzione politica. La “questione morale” venne messa in luce, fino ad assumere un carattere identificativo del partito che la propose, nel 1981 quando Enrico Berlinguer ad essa si riferì in una intervista a Eugenio Scalfari (“La Repubblica, 28 luglio) destinata a fare epoca. Ma anche da altre sponde politiche la corruzione dei partiti venne denunciata – ricordiamo le battaglie antipartitocratiche di Giorgio Almirante e le denunce morali di Ugo La Malfa – ed assunse un valore discriminante tra chi immaginava un’applicazione severa dell’articolo 49 della Costituzione e chi si cullava nella pratica clientelare, fonte di ingiustizie e risentimenti. Non a caso l’inizio della frana dell’astensionismo coincide con queste pubbliche prese di posizione diventate argomenti politici decisivi, fino a Tangentopoli. Ma se questa è una giustificazione evidente all’apparenza, c’è dell’altro, più nel profondo, che muove alla sconfessione della democrazia attraverso il rifiuto del voto.

Numerosi politologi convergono nell’identificare tra le cause del fenomeno quella che forse è la più importante: il progressivo deterioramento dei partiti politici e dunque la povertà dell’offerta da parte degli stessi i quali, slegati da elementi emozionali, passionali, ideologici e perfino da interessi categoriali hanno provocato nelle classi politiche, sempre meno frutto dei processi decisionali della base in ossequio ad un leaderismo populista che è il cancro delle democrazie, un atteggiamento incline alla disintermediazione, nel senso del rifiuto del riconoscimento dei corpi intermedi con i quali confrontarsi per elaborare linee programmatiche politiche, tanto di governo che amministrative, in un contesto di coinvolgimento della “base” o, come si suol dire, delle forze sociali.

I cittadini, non avendo più sul territorio, né riferimenti partitici immediati (le vecchie sezioni, i lunghi dibattiti, la “sana” burocrazia politica attraverso la quale si decidevano cariche e carriere dal livello più basso), né sociali (i sindacati, in primo luogo e poi l’associazionismo collaterale alle forze politiche), si sono sentiti come “traditi” o, ancor meglio, “disorientati”. Per non parlare delle giovani generazioni – i millennials in particolare – che hanno provveduto con la supplenza dei social network a superare il problema della “disintermediazione” riconoscendo in un post lo strumento più efficace per intervenire “socialmente” mettendo da parte le anticaglie partitiche.

C’è stato poi chi ha dato la spinta finale alla de-ideologizzazione propagandando l’abolizione di fatto delle categorie di destra e di sinistra allo scopo di compiere incursioni in campi abbandonati o devastati dalle conseguenze dell’ideologismo  dei diritti civili – surrogato dei programmi e delle visioni politiche globali –  al puro scopo di appropriarsi di praterie elettorali avulse da qualsiasi riferimento culturale o di appartenenza.

Perciò al voto consapevole è subentrata la labile e volatile “protesta” per cui in una democrazia fragile può accadere che nel torno di una legislatura muti completamente il quadro d’assieme e si trovino al governo del Paese forze che più incompatibili non le si potrebbe immaginare – come è accaduto prima con il governo giallo-verde e poi con il governo Draghi –  “unite”, si fa per dire – soltanto dal mastice del potere.

Ma chi, tra le forze politiche maggiormente colpite dall’astensionismo, mette in discussione ciò che si profila, vale a dire il vassallaggio europeo (per quanto una luce in fondo al tunnel si intravede con il protagonismo di Giorgia Meloni) verso i “grandi spazi” che si stanno costruendo per l’ultima aggressione a ciò che rimane del nostro mondo che avrebbe una sola possibilità di resistere, come “Terra di nazioni”: reinventarsi una sovranità continentale prossima ad una confederazione coesa piuttosto che sfibrarsi ancora nelle guerricciole tra borgognoni ed armagnacchi?

A dire la verità, il problema non è solo italiano. È vero che nell’ultima tornata europea (2019)  il voto è aumentato dell’8,34% rispetto al 2014, raggiungendo una media del 50,95%, media tutt’altro che esaltante: si è recato alle urne la metà del corpo elettorale dell’Unione. Ma è altrettanto vero che pochi Paesi hanno avvertito il senso di una consultazione dai caratteri quasi “epocali”:  il Belgio con l’89%, mentre in controtendenza la Slovacchia ha fatto registrare l’affluenza più bassa con il 23%, mentre l’Italia non ha brillato e  si è piazzata tra le prime dieci, al nono posto con il 56, 10% (in calo di oltre due punti rispetto al 58,69 di cinque anni fa), preceduta da Grecia (58%), Germania (62%), Spagna (64%). La Francia ha deluso a conferma della confusione politica che sembra essersi “stabilizzata”: ha votato solo il 51%.

Le cifre parlano chiaro: le elezioni europee, quasi ovunque, hanno sempre registrato una minore affluenza rispetto alle  politiche, forse in ragione di una scarsa consapevolezza del peso del Parlamento europeo (che oggettivamente conta assai poco, tolte le competenze sull’elezione del presidente della Commissione europea e della Commissione stessa, proposte peraltro dal Consiglio europeo) e di una generica percezione di distanza tra la quotidianità  e le istituzioni dell’Unione. Forse una riforma dovrebbe partire da qui, dalla rappresentanza. Ma chi se ne cura?

 L’Eurobarometro qualche anno fa rilevò  che solo il 48% per cento dei cittadini europei crede che le proprie ragioni contino  nell’Ue (ma esistono enormi differenze tra un paese e l’altro, per esempio in Svezia il 90 per cento dei cittadini crede che la propria voce conti, a fronte del 24 per cento degli italiani e del 16 per cento dei greci). E questo è un punto dolente sul quale bisognerebbe intervenire. Ma temiamo che i buoi siano già scappati dai recinti… Insomma, fino a quando  le elezioni europee saranno  la somma di elezioni nazionali, e non un evento politico transnazionale, del quale veri e propri partiti europei saranno i protagonisti, dovremmo adattarci a piccole cifre che racconteranno di una minoranza che, nella migliore delle ipotesi – al netto di schede bianche o nulle – mostrerà una tendenza, ma non racconterà l’effettivo orientamento politico europeo.

L’astensionismo è variamente motivato, come si vede. E, dunque, discutere intorno “partito del non voto” ha poco senso, dalla disaffezione pura e semplice ai bassi livelli di istruzione, all’ostilità per le classi politiche ondivaghe e prive di un orientamento che possa favorire un voto di appartenenza. Tanto in Italia, quanto in Europa, rendere obbligatorio il voto per superare l’astensionismo, come qualcuno ha proposto, non risolverebbe il problema. È molto più complicato. Anzi, la coercizione, magari con corredo di sanzioni per chi non vota, acuirebbe la sfiducia. L’irreggimentazione  non farebbe altro che aggravare la questione. La trasgressione verrebbe vista come un atto di ribellione civile e dunque si rivelerebbe controproducente rispetto ai fini perseguiti.

Crediamo che tutto dipenda dalla trasformazione in senso partecipativo della democrazia. I partiti politici dovrebbero assolvere al loro compito di cinghia di trasmissione delle pulsioni nascenti nelle società in fattori politici, elementi di rappresentatività e di governabilità a tutti i livelli e soprattutto riattivare e modernizzare le culture politiche di riferimento facendo lavorare il cervello più dei muscoli e la conoscenza più di Twitter. Non ci si può evidentemente esimere da quella che chiamiamo “democrazia elettronica” o “digitale”. Ma i processi che la tecnologia innesca devono essere controllati. Insomma, il web non è il passaporto per l’anti-democrazia coniato dalle oligarchie, ma il mezzo per supportare il sapere  e, dunque, le decisioni. Ogni società politica è fondata sulla decisione. Le differenze si riscontrano nelle modalità in cui queste vengono assunte. Ed è su questo piano che si gioca la grande partita della spoliticizzazione, analizzata nel  secolo scorso e dunque prevista da Carl Schmitt, propedeutica alla disaffezione o, qualora l’avviso fosse diverso, alla ripresa della centralità della politica, del suo primato sull’economia e sulla tecnica, che potrebbe far mutare l’orizzonte di molti elettori disorientati.

Autore

Giornalista, saggista e poeta. Ha diretto i quotidiani “Secolo d’Italia” e “L’Indipendente”. Ha pubblicato circa trenta volumi e migliaia di articoli. Ha collaborato con oltre settanta testate giornalistiche. Ha fondato e diretto la rivista di cultura politica “Percorsi”. Ha ottenuto diversi premi per la sua attività culturale. Per tre legislature è stato deputato al Parlamento, presidente del Comitato per i diritti umani e per oltre dieci anni ha fatto parte di organizzazioni parlamentari internazionali, tra le quali il Consiglio d’Europa e l’Assemblea parlamentare per l’Unione del Mediterraneo della quale ha presieduto la Commissione cultura. È stato membro del Consiglio d’amministrazione della Rai. Attualmente scrive per giornali, riviste e siti on line.